Cagliari, 06 luglio 2016 – Ecologia, tecnologia, ambiente, uomo: esiste una soluzione sostenibile che riesca a far dialogare armoniosamente questi elementi ,facendoli coesistere in una terra che contemporaneamente conta una ricca biodiversità di flora e fauna ma anche la presenza di due Siti di interesse nazionale da bonificare e i 35 mila ettari di servitù militari nazionali? Se ne discuterà a partire dalle 17.45 di mercoledì 13 luglio nella sala consigliare del comune di Assemini, durante il convegno “Territorio e ambiente senza inquinamento: soluzione possibile?”, organizzato dall’associazione Presidio piazzale Trento. L’incontro vuole essere un momento di approfondimento e confronto sulle tematiche ambientali a cui prenderanno parte Legambiente Sardegna, le esponenti dei comitati “Gettiamo le basi” Mariella Cao, Catia Signorelli di “Terrasana” e Rosanna Cadelano per “Sa Luxi”. Occhi puntati anche sugli interventi del presidente onorario del Movimento per la decrescita felice, Maurizio Pallante e sul portavoce regionale della associazione Medici per l’ambiente, Vincenzo Migaleddu.