Un piccolo aggiornamento sulle attività che abbiamo realizzato nei territori nell’ultimo periodo.

In questi mesi estivi, il Comitato non è stato inattivo: in Agosto abbiamo partecipato all’annuale manifestazione a Laconi, promossa dalla Lilt locale, in collaborazione con l’amministrazione comunale. A settembre sono ricominciate le manifestazioni di varie amministrazioni comunali, preoccupate della nuova riforma sanitaria che nelle intenzioni della Giunta Regionale dovrebbe ridurre la spesa sanitaria ormai insostenibile anche se diminuita in questi ultimi anni. Forse perché i sardi (e questo ci preoccupa moltissimo), sempre più impoveriti, non si presentano neppure più a fare i controlli, perché anche viaggiare è diventato un lusso? Il Comitato è consapevole che molti malati oncologici non possono permettersi i continui viaggi a Cagliari anche solo per ritirare una diagnosi che potrebbe essere spedita per posta elettronica.

Abbiamo perciò partecipato a tutte le manifestazioni e a tutti i sit-in sotto il Consiglio Regionale, che, a distanza di due anni, si appresta a votare la nuova riforma (che sembrebbe non voler cambiare nulla della situazione precedente, salvo i nomi e qualche accorpamento di servizi doppione nella stessa città).

Il Comitato è stato invitato al primo Memorial Salvatore Usala, dedicato al nostro grande amico, sino all’ultimo segretario attivissimo del Comitato 16 novembre, che riunisce i malati Sla, i disabili gravi e gravissimi, i loro familiari e care giver.

Sa Luxi ha partecipato alla serata Mama Sardinia, all’Arena Sant’Elia di Cagliari, dove ha raccolto le adesioni alla Carta di intenti del Comitato.