Sa Luxi partecipa alla proiezione de “L’Isola del sole nero” di Andrea Arena

“Nell’isola del sole nero c’è il coraggio e la coerenza di Carlo Masu che racconta e si racconta…”
Sabato 16 aprile la Cineteca Sarda assieme al Presidio Piazzale Trento e al Comitato Terrasana ha ospitato il Comitato Sa Luxi alla proiezione del documentario “L’isola del sole nero” dedicato a Carlo Masu.
Il cortometraggio è firmato da Andrea Arena.
Guardalo qui

ANSA: Blitz Comitato Sa Luxi al Microcitemico

Blitz del Comitato “Sa Luxi-Pro Registro tumori” nel corso della presentazione del progetto dell’Accademia del cittadino promosso dalla Regione e dall’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari per favorire una forte alleanza tra cittadini e sanità.

Nell’Aula Thun dell’ospedale Microcitemico di Cagliari i rappresentanti di Sa Luxi hanno aperto uno striscione e hanno manifestato il proprio disappunto nei confronti del titolare della Sanità, Luigi Arru, che nel frattempo era collegato via Skype da Nuoro.

“L’assessore continua a ignorare le nostre richieste e le nostre osservazioni sul Registro tumori – hanno detto -. Se un esponente della Giunta regionale si onora di organizzare l’Accademia del Cittadino che mira a costruire una ‘alleanza strategica tra cittadini e comunità medico scientifica’ come si legge nell’invito, dovrebbe prendere in considerazione la disponibilità del Comitato Sa Luxi ed il confronto già avviato”.

    Dal canto suo l’assessore ha parlato di “attacchi pretestuosi”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Registro tumori, blitz Sa Luxi a Cagliari

Cagliari, 11 aprile – Un blitz in piena regola quello andato in scena nel primo pomeriggio di oggi nella Aula Thun dell’ospedale Microcitemico di Cagliari quando, all’apertura dei lavori  – con l’assessore Luigi Arru collegato via skype da Nuoro – un gruppo di attivisti del Comitato Sa Luxi ha aperto uno striscione e ha manifestato il proprio disappunto nei confronti del titolare della Sanità. “L’assessore continua a ignorare le nostre richieste e le nostre osservazioni sul Registro tumori della Sardegna” sostiene il Comitato.

 Se un esponente della Giunta regionale si onora di organizzare l’Accademia del Cittadino che mira a costruire una “alleanza strategica tra cittadini e comunità medico scientifica” come si legge nell’invito, dovrebbe prendere in considerazione la disponibilità del Comitato Sa Luxi ed il confronto già avviato, ma interrotto unilateralmente.

 “Sa Luxi oggi è qui perché ritiene che l’assessore sia ancora un valido interlocutore, seppur molto silente. Invitiamo Arru a convocarci entro il 22 aprile, per il Registro Tumori siamo già in forte ritardo”.